Salve raggazzuole della Soffitta come state??
Sono bloccata da ieri con la schiena..mi sento tanto una vecchietta, e tra i pochi movimenti che riesco a fare, vorrei  lasciarvi traccia dei miei pensieri che frullano come un frullatore in testa,..quindi siccome Vi e piaciuto il giochino del quiz del giovedi, oggi, a tastoni, vi lascio questo indizio..a chi farà piacere potrà rispondere..mi allieterete in questi giorni di dolore tra un aahii e un oohii.. ^_^
DOMANDA
Cosa mai potrà diventare questa finestra recuperata da un cascinale?
Ho solo inserito una cartone pressato al centro e la rete da coniglio da dietro..
In verità è stato il mio "Geppetto" a fare questo splendido lavoro dietro i miei consigli..quindi l'onor del vero è da attribuire a lui..ma chissà se io riuscirò a trasformarlo in chissà cosa..mah!!..
E..
Buona festività a tutte voi che mi seguite
 
 
“Per Santa Lucia, intorno al fuoco in 
compagnia”. 
E auguri a tutte le Lucia che mi stanno seguendo. 
Santa Lucia è patrona dei ciechi, e degli oculisti. 
Una curiosità:  Il 
nome veniva dato dagli antichi romani a quei bambini che nascevano con 
le prime luci dell'alba o in giornate particolarmente luminose.
Il nome Lucia tradizionalmente viene fatto derivare dal termine latino lux, lucis: luce, con il significato di "luminosa, splendente.
Il nome Lucia tradizionalmente viene fatto derivare dal termine latino lux, lucis: luce, con il significato di "luminosa, splendente.
 
Un'ultima cosa: tradizionalmente si dice che questo è il giorno più 
corto dell'anno. In verità il primato di 'giorno più corto' spetta al 21
 dicembre, il solstizio d'inverno, ma il 13 è sicuramente uno dei giorni
 in cui il sole tramonta prima quindi si ha la percezione che sia un 
giorno molto corto.
A presto..ragazzuole della Soffitta!
 
 
