|
Un post di aiuto per decorare i nostri mobili in stile Shabby! Procedimento classico con color smalto e paraffina ( candela)
|
|
Materiali: - Impregnante all’acqua tinta legno
- Smalto ad acqua
- Candela in cera d’api naturale
- Carta abrasiva “waterproof” |
|
 Preparazione del fondo : carteggiare con carta abrasiva leggera seguendo le venature del legno. Togliere con un panno asciutto la polvere creata e applicare due strati di impregnante tinta legno aiutandosi con la pennellessa sintetica.
Attrezzatura: Pennellessa sintetica – carta abrasiva |
|
 Sfregare una candela in cera d’api naturale o con perle di cera naturale le parti della base che si vogliono rovinare in modo da intravedere il legno sottostante. (suggerimento scaldare leggermente la candela in modo da rendere più facile lo sfregamento sulla base) |
|
 Recentemente sono in commercio nuovi smalti all’acqua lucidi ed opachi di ottima qualità , cremosi, autolivellanti , coprenti e soprattutto che non necessitano di ulteriori finiture. |
|
 Aiutandosi con una pennellessa sintetica applicare lo Smalto ad Acqua su tutta la superficie ed attendere la perfetta asciugatura. |
|
Per eliminare la cera sottostante allo Smalto carteggiare con carta abrasiva “waterproof”
Ecco come per magia realizzato lo stile Shabby.
La cera in eccesso può essere utilizzata per proteggere il tutto aiutandosi con un panno di lana distribuendola su tutta la base decorata. |
|
Dopo aver creato l’effetto Shabby sulle vostre basi, le potete decorare con roselline in Découpage, decorazioni in stencil o piccoli decori a mano libera.
Potete ulteriormente invecchiare con cere colorate o bitumi. |
|
IMPORTANTE : SE UTILIZZATE PRODOTTI A CERA , OLIO O BITUMI A BASE SOLVENTE, NON POTETE UTILIZZARE VERNICI ALL’ACQUA MA SOLAMENTE VERNICI FINALI A SOLVENTE
ALTRO PROCEDIMENTO TECNICA SHABBY MA CON FONDO SCREPOLANTE |
|
Materiali:
- Impregnante all’acqua tinta legno
- Fondo Screpolante
- Colore acrilico o Fondo Universale Bianco
- Vernice finale in gel
- carta abrasiva “waterproof” |
|
1) Preparazione del fondo : carteggiare con carta abrasiva leggera seguendo le venature del legno. Togliere con un panno asciutto la polvere creata e applicare due strati di impregnante tinta legno aiutandosi con la pennellessa sintetica.
Attrezzatura: Pennellessa sintetica – carta abrasiva |
|
|
2) Per realizzare un bellissimo effetto shabby applicare uno strato sottile di fondo screpolante nei punti di maggior logorio (sporgenze, spigoli, angoli, braccioli, gambe ecc…..) ed attendere che asciughi.
Attrezzatura indispensabile : Pennellessa sintetica |
|
|
3) Applicare su tutta la base il colore bianco in modo uniforme : potete aiutarvi con rullo di spugna asciutto per evitare segni del pennello.
Attrezzatura : pennellessa sintetica – rullo di spugna
4) Nei punti dove precedentemente era stato applicato il fondo screpolante, il colore bianco si ritirerà creando le tipiche “crepoline” della vernice vecchia e scrostata ; in alcuni punti per rendere la vernice più scrostata carteggiare con carta abrasiva “waterproof” .
5) A lavoro asciutto creare delle sfumature con il colore a cera nella tonalità dell’avorio.
Attrezzatura suggerita : Spugna di mare naturale
6) Proteggere il mobile con uno strato di Flatting effetto cera.
Attrezzatura utilizzabile: Pennellessa sintetica
|
|
Un ringraziamento a Lara Vella |
Nessun commento:
Posta un commento